La Clinica del Cavaliere, all’interno del centro Physioplace a Busto Arsizio, nasce con l’obiettivo di prendersi cura in modo globale dei disturbi muscolo-scheletrici legati all’attività equestre.
Andare a cavallo, creare un binomio con il proprio compagno equino, è un’esperienza unica, che coinvolge corpo, mente ed emozioni.
Ma come ogni sport, anche l’equitazione impone delle sfide biomeccaniche al corpo del cavaliere.
Il nostro approccio è unico, perché parte dall’esperienza diretta: il dott. Vinicio Salerno, fisioterapista e osteopata, è anche un cavaliere esperto.
Conosce bene i microtraumi, i dolori post-gara, i fastidi ricorrenti alla colonna o alle anche che solo chi monta in sella può comprendere davvero.
Ecco perché questa clinica è pensata da chi va a cavallo, per chi va a cavallo.
Clinica del Cavaliere: Disturbi della colonna vertebrale
Uno dei distretti più coinvolti nell’attività equestre è senza dubbio la colonna vertebrale.
L’equilibrio del cavaliere parte da una buona mobilità e stabilità lombare, dorsale e cervicale.
La clinica del cavaliere propone:
- Valutazione posturale in sella, sia statica che dinamica, per comprendere le disfunzioni che influenzano la simmetria e l’assetto;
- Trattamenti osteopatici e fisioterapici personalizzati per dolori lombari, dorsalgie, cervicalgie e rigidità articolari;
- Esercizio terapeutico specifico per migliorare l’elasticità e la resistenza muscolare;
- Tecarterapia, utile per favorire il recupero in caso di infiammazione o lesione muscolare.
Chi pratica equitazione sa bene quanto anche una lieve rigidità nella zona lombare possa alterare l’interazione con il cavallo.
Intervenire precocemente significa migliorare la performance, ma anche ridurre il rischio di cadute e sovraccarichi.
Anche e bacino: il fulcro dell’assorbimento dei movimenti del cavallo
Le anche rappresentano un distretto chiave nel rapporto cavallo-cavaliere.
Devono essere mobili, stabili e in grado di assorbire ogni variazione di andatura.
La Clinica del Cavaliere offre:
- Trattamenti mirati in caso di dolore inguinale, rigidità articolare o sindromi miofasciali dell’anca;
- Lavoro sulla mobilità articolare e sul controllo neuromuscolare del bacino;
- Allenamenti funzionali ed esercizi di rieducazione propriocettiva, fondamentali per l’equilibrio in sella.
Le disfunzioni a livello del bacino possono alterare l’assetto del cavaliere, condizionando la schiena e, a cascata, anche la relazione con il cavallo.
L’intervento tempestivo di un fisioterapista specializzato permette di recuperare in modo efficace.
Arti inferiori: stabilità e contatto con il cavallo
Ginocchia, caviglie e piedi lavorano costantemente per mantenere un contatto adeguato con il cavallo e trasmettere comandi precisi.
In caso di dolori o traumi agli arti inferiori, interveniamo con:
- Trattamenti fisioterapici per tendiniti, lesioni legamentose, contratture o traumi da impatto;
- Utilizzo della tecarterapia per il recupero muscolare e la riduzione dell’infiammazione;
- Esercizi di rinforzo funzionale, propriocettivo e di rieducazione al carico;
- Consigli personalizzati su plantari e calzature, quando necessario.
Anche in assenza di un trauma, può emergere un dolore al ginocchio o alla caviglia dovuto a posture scorrette mantenute a lungo.
Il nostro team è in grado di individuarle e correggerle.
Spalle e arti superiori: il controllo delle redini
Il lavoro di braccia e spalle in equitazione è meno evidente, ma fondamentale per il contatto con la bocca del cavallo.
Problematiche come dolori alla spalla, contratture cervicali o rigidità al gomito possono alterare la precisione nella guida.
Alla Clinica del Cavaliere trattiamo:
- Tendinopatie della cuffia dei rotatori, epicondiliti, cervicalgie posturali;
- Dolori muscolari legati a tensioni prolungate nella gestione delle redini;
- Rieducazione della postura toracica per evitare sovraccarichi di spalla;
- Trattamenti combinati di osteopatia e fisioterapia, per un recupero globale e sinergico.
Con un’attenta valutazione, possiamo restituirti fluidità e precisione nel gesto sportivo.
Valutazione funzionale e posturale in sella: il punto di partenza della clinica del cavaliere
Uno degli elementi distintivi della Clinica del Cavaliere è la valutazione posturale in sella.
Non si tratta solo di osservare la statica, ma di analizzare come il tuo corpo si muove sul cavallo:
- Analisi video della posizione statica e dinamica in sella;
- Valutazione delle asimmetrie corporee e delle compensazioni;
- Individuazione dei punti di rigidità e delle catene muscolari coinvolte;
- Elaborazione di un protocollo terapeutico personalizzato.
La valutazione è fondamentale non solo per chi ha già dolore, ma anche per prevenire l’insorgenza di patologie future.
Il nostro approccio: da cavalieri per cavalieri
La forza della nostra Clinica del Cavaliere è l’unione tra competenza clinica e passione equestre.
Il dott. Vinicio Salerno, responsabile del progetto, ha vissuto in prima persona infortuni, dolori e la fatica di doverli affrontare senza trovare professionisti realmente in grado di comprendere le dinamiche dell’equitazione.
Per questo oggi offriamo un centro dove cavaliere e professionista si fondono in una sola figura.
Qui troverai:
- Ascolto attento delle tue esigenze sportive;
- Conoscenza della complessità biomeccanica dell’equitazione;
- Terapie moderne e mirate: dalla tecarterapia al trattamento manuale osteopatico, fino all’esercizio terapeutico specifico;
- Un ambiente dedicato a chi, come te, ama il cavallo e vuole prendersi cura del proprio corpo.
Clinica del Cavaliere by Physioplace: un punto di riferimento a Busto Arsizio e dintorni
Il nostro centro si trova a Busto Arsizio, facilmente raggiungibile da tutta la provincia e dai principali centri ippici della zona.
Physioplace è ormai una realtà affermata nella fisioterapia per disturbi muscolo-scheletrici, grazie all’approccio integrato tra fisioterapisti, osteopati e specialisti dell’esercizio terapeutico.
Con la nascita della Clinica del Cavaliere, offriamo un nuovo servizio altamente specializzato per chi pratica equitazione a qualsiasi livello.
Hai dolore dopo una caduta? Ti senti asimmetrico in sella? Il tuo istruttore continua a correggere la postura?
Allora questa clinica è ciò che fa per te.
Contattaci per una valutazione posturale e funzionale, e scopri come possiamo aiutarti a migliorare la tua salute e la tua performance a cavallo.
La Clinica del Cavaliere ti aspetta a Physioplace.
Prenota una visita e inizia il tuo percorso di recupero con noi!
A presto!
Physioplace, la casa per la tua fisioterapia
Via savona 2, Busto Arsizio (VA)