Ecco come affrontare il tema “postura e vacanze” con consigli pratici per mantenere il benessere della colonna anche in viaggio.

Le vacanze rappresentano un momento atteso da molti: mare, montagna o collina diventano mete ideali per ricaricare le energie, ma proprio in questo periodo di apparente relax, possono insorgere fastidiosi dolori muscolo-scheletrici a carico della colonna vertebrale, come cervicalgia o lombalgia.

Ad influenzare la nostra postura possono essere infatti il cambio di materasso, il lettino da spiaggia, o l’assunzione di posizioni prolungate non ottimali.

Nel nostro centro PhysioPlace a Busto Arsizio, specializzato nella gestione delle problematiche neuro-muscolo-scheletriche, siamo esperti nel trattamento conservativo dei disturbi della colonna grazie alla nostra Clinica della Colonna, un percorso terapeutico integrato che include fisioterapia, osteopatia, tecarterapia, ginnastica posturale ed esercizio terapeutico personalizzato.

Cervicale: quando il relax fa emergere la rigidità

Durante le vacanze, passiamo spesso più tempo sdraiati o con il collo piegato per leggere, guardare il telefono o dormire su cuscini diversi dal solito.

Tutto questo può compromettere la mobilità cervicale e aumentare la rigidità dei muscoli del collo e del cranio (come trapezio, elevatore della scapola, muscoli occipitali).

Per questo, nel nostro protocollo rivolto alla cervicale, riserviamo particolare attenzione alla ginnastica posturale per il tratto cervicale e alla rieducazione del controllo motorio del capo, utili anche in vacanza.

Un esercizio utile da portare in valigia:

Retroversione della cervicale
Sdraiati sul lettino da spiaggia o a letto, spingi dolcemente il mento verso l’indietro (come se volessi fare il “doppio mento”), mantenendo la posizione per 5 secondi.

Ripeti 4-5 volte.

Questo semplice movimento aiuta ad allineare il rachide cervicale e a decongestionare la muscolatura tesa.

Cingolo scapolo-omerale: come postura e vacanze sono correlate

La zona delle spalle è spesso vittima di tensioni che si accumulano durante la giornata, specialmente in vacanza, quando si alternano momenti di sedentarietà a movimenti inconsueti (borse da viaggio, materassini, sdraio pesanti).

In fisioterapia e osteopatia, il trattamento della zona dorsale e scapolare è centrale per ristabilire un equilibrio muscolare e prevenire compensi posturali che si riflettono anche sul collo.

Esercizio da provare:

Attivazione scapolare
Seduti o sdraiati, rilassate le spalle e fatele scivolare lentamente verso il basso, lontano dalle orecchie.

Ripetete il movimento ogni volta che vi sentite “incastrati” o contratti.

Questo esercizio riduce la pressione sul tratto cervicale e migliora la postura.

Colonna Lombare: il tratto più vulnerabile durante il riposo

Il cambio di letto o una giornata troppo sedentaria possono causare dolore al tratto lombare, spesso legato a muscoli retratti, rigidità articolare o posture scorrette mantenute per ore.

 In vacanza, tra lunghi viaggi in auto o momenti di inattività, la colonna lombare è la più colpita.

Presso la nostra Clinica della Colonna, integriamo l’uso della tecarterapia per ridurre il dolore e l’infiammazione lombare, in associazione a manipolazioni osteopatiche e ginnastica posturale mirata per rilassare la muscolatura profonda e migliorare la mobilità.

Movimento da eseguire quotidianamente:

Flesso-estensione alternata delle anche
Sdraiati supini, porta su un ginocchio, poi l’altro, come se stessi marciando da sdraiato.

Ripeti 4-5 volte per lato, un paio di volte al giorno.

Questo movimento favorisce la mobilità lombare e il rilassamento dei muscoli ileo-psoas e paravertebrali.

Movimento quotidiano: un aiuto concreto per postura e vacanze

Un consiglio sempre valido per chi soffre di dolori alla colonna, sia cervicale che lombare: il movimento è vita.

Anche in vacanza, mantieni attiva la tua postura con:

  • Passeggiate quotidiane, preferibilmente al mattino o al tramonto
  • Stretching leggero, soprattutto al risveglio e prima di andare a dormire
  • Attività dolci come nuoto, yoga o camminate in acqua

Il nostro team di fisioterapisti e osteopati è pronto ad aiutarti a costruire un programma di esercizi personalizzato da seguire anche durante i periodi di riposo, per migliorare la tua postura, ridurre il dolore e prevenire eventuali ricadute.

Come possiamo aiutarti al tuo rientro?

Se durante le vacanze hai avvertito rigidità, fastidi cervicali o dolori lombari, al tuo rientro puoi rivolgerti a noi di PhysioPlace a Busto Arsizio.

Il nostro centro è specializzato nella gestione conservativa delle problematiche della colonna vertebrale grazie a un approccio multidisciplinare che integra:

  • Fisioterapia individualizzata
  • Osteopatia strutturale e viscerale
  • Tecarterapia per il trattamento dell’infiammazione e del dolore acuto
  • Ginnastica posturale e rieducazione motoria personalizzata
  • Massaggio decontratturante specifico per cervicale e zona lombare

Con il nostro percorso di clinica della colonna, ci prendiamo cura della tua salute vertebrale in ogni fase dell’anno, anche dopo un’estate all’insegna del relax.

Postura e vacanze: goditi il meritato riposo, ma proteggi la tua colonna

Il binomio “postura e vacanze” non va sottovalutato.

Il benessere della tua colonna vertebrale dipende anche da piccoli gesti quotidiani e da semplici accorgimenti che puoi adottare anche lontano da casa.

Ricorda: portare con sé alcuni esercizi terapeutici, dedicare tempo al movimento e prestare attenzione alla postura durante il riposo è un ottimo modo per prevenire fastidi muscolo-scheletrici.

Se hai bisogno di una valutazione professionale al tuo rientro, PhysioPlace a Busto Arsizio ti aspetta con un team specializzato nella Clinica della Colonna per aiutarti a tornare in forma… partendo dalla tua postura.

A Presto!